L’Istituto

 Il Polo Liceale Mazzatinti: una realtà moderna con radici antiche

La nostra è una scuola dalle grandi tradizioni, ma al tempo stesso è fortemente proiettata verso il futuro. Partendo da questa consapevolezza tutte le risorse umane che operano all’interno dell’Istituto traggono sempre nuovi stimoli da percorsi di formazione ed autoformazione, che incidono positivamente nel territorio e nel percorso educativo e didattico dei nostri studenti.

Stiamo lavorando per promuovere e potenziare i molti aspetti che possano alimentare una formazione culturale di ampio respiro europeo ed internazionale, sviluppando le competenze comunicative attraverso lo studio di tutti i giorni, ma anche attraverso le esperienze di stage, gemellaggi, laboratori. Lavoriamo, sinergicamente, per favorire, attraverso iniziative di eccellenza all’insegna dell’innovazione, attività che consentano ai nostri alunni di conoscere e sviluppare una forte cultura d’impresa. Siamo consapevoli che alla fine del percorso scolastico i nostri ragazzi debbano poter accedere con successo a qualunque facoltà universitaria essi vogliano.

Il nostro impegno in questa direzione è massimo attraverso progettualità che prevedono, già dai primi anni della scuola, un lavoro orientato alla elaborazione di simulazioni per i test universitari e lo stretto raccordo con le facoltà universitarie dell’Umbria, ma anche dei territori circostanti.

Riaffermando la volontà di un costante e costruttivo dialogo con le famiglie per una sempre più efficace strategia educativa e formativa, vogliamo esprimere l’intenzione di consolidare ed arricchire i nostri curricoli .
Il biennio è orientativo consente ai nostri ragazzi di consolidare od eventualmente di cambiare la propria scelta, senza traumi e senza complicazioni burocratiche, all’interno di un’offerta unica nel territorio, pur diversificata nei vari indirizzi.
Il modello di formazione liceale che siamo in grado di offrire diventa davvero invidiabile, perché ci consente di lavorare sulla solidità della formazione classica e scientifica, unitamente all’approccio socio-psicologico delle scienze umane, alla creatività artigiana del curricolo artistico e alla recente opportunità del profilo sportivo.

L’IIS Mazzatinti è una scuola che tiene insieme la mano e la mente, la tradizione e la modernità, la cura nei processi di apprendimento/insegnamento e la vocazione formativa verso i giovani dà anche molte opportunità anche pomeridiane, organizza corsi di lingue, informatica, musica, teatro, cinema; corsi di apprendimento del latino e del greco aperti anche agli adulti; e poi ancora progetti europei, scambi culturali e visite d’istruzione per promuovere la cittadinanza europea con uno sguardo sul mondo.

Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Maria Marinangeli

Organigramma